Manutenzione
Stato delle batterie
Specialmente per le attività molto frequentate e con rigide norme sanitarie come i ristoranti, il controllo regolare delle batterie è molto importante. GROHE offre una soluzione semplice per controllare manualmente lo stato delle batterie in modo da poterle riordinare in anticipo.
Verifica dello stato delle batterie
- Coprire con il pollice circa l’80% della superficie del sensore.
- Il diodo si accende brevemente e poi lampeggia.
- Rimuovere il pollice solo quando la luce del diodo lampeggia.
- A questo punto il lampeggio diventa lento e il numero di lampeggi indica il livello delle batterie.

4 lampeggi corrispondono a oltre il 60% della capacità, 3 lampeggi a oltre il 40%, 2 lampeggi a oltre il 20% e 1 lampeggio indica una capacità delle batterie inferiore al 20%.
Batteria scarica
- Se la batteria è molto scarica, la spia nel sensore lampeggia.
- In questo caso basta scollegare il cavo, sostituire la batteria e ricollegare il cavo.
In edifici come gli aeroporti, dove l’utilizzo è inteso, GROHE raccomanda di installare un alimentatore al posto delle batterie.
Termine del controllo delle batterie
- Dopo il controllo della capacità della batteria, si avvia automaticamente il ciclo continuo per la disinfezione termica.
- Attenzione: rischio di ustioni! Controllare se la leva della temperatura del rubinetto è stata accidentalmente impostata su “hot” (caldo)!
- Per terminare la disinfezione termica in anticipo basta rimettere il pollice sulla parte inferiore del sensore.
- Il diodo emette quindi un lungo flash, dopodiché il pollice può essere nuovamente rimosso dal sensore e il ciclo continuo è terminato.