Grohe
2. Installazione del rubinetto
Installazione

2. Installazione del rubinetto

Tempo richiesto: 13 min.

2. Installazione del rubinetto

1. Preparazione

Chiudere l’acqua prima di iniziare l’installazione. In caso di ristrutturazione, rimuovere il vecchio rubinetto. Accertarsi di pulire bene le superfici prima di iniziare l’installazione.

1. Preparazione

2. Verificare la posizione del rubinetto

La distanza massima per il montaggio di un rubinetto alimentato a batteria è di circa 25 cm. Questo vale per i modelli 36451000 e 36452000.

La distanza massima per il montaggio di un rubinetto alimentato a batteria è di circa 25 cm. Questo vale per i modelli 36451000 e 36452000.

La distanza massima per il montaggio di un rubinetto alimentato a corrente alternata è di circa 80 cm. Questo vale per il modello 36453000. I cavi di prolunga da 3m e 10m sono disponibili come opzione.

La distanza massima per il montaggio di un rubinetto alimentato a corrente alternata è di circa 80 cm. Questo vale per il modello 36453000. I cavi di prolunga da 3m e 10m sono disponibili come opzione.

3. Installazione del rubinetto

Seguire questi semplici passi per installare il rubinetto.

1. Far scorrere la rondella sul gambo e inserire il rubinetto attraverso l’apertura del lavabo.

1. Far scorrere la rondella sul gambo e inserire il rubinetto attraverso l’apertura del lavabo.

2. Infilare l’hardware di montaggio sul gambo con i tubi posizionati corrispondentemente.

2. Infilare l’hardware di montaggio sul gambo con i tubi posizionati corrispondentemente.

3. Serrare il dado di bloccaggio.

3. Serrare il dado di bloccaggio.

4. Quando si collegano i tubi in linea, evitare stiramenti e curve strette.

4. Quando si collegano i tubi in linea, evitare stiramenti e curve strette.

5. Collegare i tubi alle valvole. Acqua calda a sinistra, acqua fredda a destra.<br><strong>Suggerimento:</strong> Non dimenticare di inserire le guarnizioni.

5. Collegare i tubi alle valvole. Acqua calda a sinistra, acqua fredda a destra.
Suggerimento: Non dimenticare di inserire le guarnizioni.

6. Aprire l’alimentazione dell’acqua calda e fredda e controllare che tutte le connessioni siano a tenuta stagna.

6. Aprire l’alimentazione dell’acqua calda e fredda e controllare che tutte le connessioni siano a tenuta stagna.

4. Installazione e fissaggio dell’unità di alimentazione a batteria

Per il modello 36451000 o il modello 36452000 è presente un’unità di alimentazione a batteria. Seguire questi semplici passi per installare l’unità di alimentazione.

1. Installare il supporto della batteria sulla parete sotto il lavabo.

1. Installare il supporto della batteria sulla parete sotto il lavabo.

2. Inserire la batteria e chiudere il coperchio. Prestare attenzione alla giusta posizione del coperchio.

2. Inserire la batteria e chiudere il coperchio. Prestare attenzione alla giusta posizione del coperchio.

3. Collegare la scatola della batteria con il raccordo del rubinetto. Allineare la scanalatura nel cavo con la nervatura nella scatola della batteria.

3. Collegare la scatola della batteria con il raccordo del rubinetto. Allineare la scanalatura nel cavo con la nervatura nella scatola della batteria.

4. Montare l’alloggiamento della batteria sul supporto a muro.

4. Montare l’alloggiamento della batteria sul supporto a muro.

5. Installazione e fissaggio dell’unità di alimentazione CA

Per il modello 36469000 è presente un’unità di alimentazione AC. Seguire questi semplici passi per installare l’unità di alimentazione. Controllare il video per un riferimento visivo.

1. Collegare il cavo di alimentazione CA al recettore proveniente dal rubinetto.

1. Collegare il cavo di alimentazione CA al recettore proveniente dal rubinetto.

2. Collegare l’adattatore a una presa di corrente.

2. Collegare l’adattatore a una presa di corrente.

6. Installazione completata

Il nuovo rubinetto Bau Cosmopolitan E è ora pronto per l’utilizzo. Posizionare la mano vicino al campo del sensore per impostarlo.

6. Installazione completata

Successivo: Selezionare la modalità in cui gestire le impostazioni.