5. Montaggio del WC con getto d’acqua
Tempo richiesto: 20 min.
Installazione dei tubi
Per preparare il montaggio delle ceramiche, installare i tubi di scarico e di lavaggio. Per fare ciò, tagliare prima i tubi a misura e ingrassarli alle estremità e sulla filettatura anteriore con il grasso in dotazione. Ora è possibile montare i tubi e fissare il tappetino isolante.
Installazione della tazza
Per facilitare l’installazione, appoggiare la ceramica sull’ausilio di unione (cartone) e posizionarla a una distanza di 100 mm nella parte anteriore della parete piastrellata. Ora, posizionare il tubo e il cavo attraverso l’apertura e montare i dadi senza stringerli.
SUGGERIMENTO: nel caso in cui l’ausilio di unione non fornisca l’altezza necessaria, è possibile collocare sotto la ceramica altro materiale da imballaggio per ottenere l’altezza richiesta.
Allineare la ceramica con una livella e serrare i dadi con una chiave.

SUGGERIMENTO: è essenziale che i bulloni filettati siano a filo con i dadi per evitare problemi durante il montaggio e il fissaggio dell’unità tecnica. I bulloni filettati devono essere impostati su una lunghezza di 58 mm. Se i bulloni sono troppo lunghi non è possibile unire in modo pulito durante il montaggio, il che potrebbe danneggiare l’unità tecnica, come mostrato nell’immagine.
Ora è possibile rimuovere la livella e l’ausilio per l’unione e tagliare attentamente l’isolamento sporgente. Per controllare se il sistema è a tenuta, attivare il risciacquo. Se non ci sono perdite, sigillare la ceramica con del silicone.
Installazione del coperchio del WC
Posizionare il cartone sul lavabo del WC e fissare il tubo e il cavo nelle apposite fessure. Collegare il cavo all’unità tecnica del coperchio e fissarlo avvitandolo in posizione. Collegare il tubo al coperchio, fissarlo con l’anello di bloccaggio e aprire la valvola a sfera. Ora è possibile rimuovere il cartone, mettere l’unità tecnica nel lavabo del WC e fissarla con una leggera pressione.
SUGGERIMENTO: si sente un “clic” quando scatta in posizione.